
In questi giorni c’è veramente un tempaccio che può condizionare gli umori di tutti noi ma aldilà di questo vi vorrei parlare di una condizione che mi caratterizza per primo e che quando l’avrò risolta appieno (sempre se ci riuscirò ) ne farò una guida più competa. Ovvero i tratti di impulsività nella vita di tutti i giorni . Chi non a mai trovato da dire con i propri familiari e non è stato impulsivo e indomito come un cavallo imbizzarrito preso da questa impulsività si è fatto trascinare dalla rabbia e a compiuto gesti che andavano contro se stessi ? Chi sotto pressione emotivamente non ha preso decisioni d’impulso senza confrontarsi prima con altre persone attorno a lui /lei a discapito di se stesso/a ?7
Ecco a me è capitato molte volte tutto ciò , perchè io di natura sono molto impulsivo , e al minimo stress crollo . Ora vi diro cosa mi ha consigliato di fare il mio psicologo nei momenti di rabbia :
Sii tu a fare il primo passo avanti , ricordati che le altre persone hanno un proprio pensiero , non esiste solo il “mondo di Simone “
Sono stato cresciuto in un contesto ahimè in cui tutto mi era dovuto e quindi ho sviluppato la convinzione che i miei bisogni venissero prima degli altri e quindi non sapevo accettare i “no”, così in certe occasioni della vita gli incontri poi si trasformavano in veri e propri scontri ,quando ricevevo un “no” o quando qualcuno non la pensava come me, o peggio, quando non potevo ottenere quello che volevo . Come quando ero con mia madre dentro 4 mura di casa e volevo una determinata cosa . Allora dentro di me scattava o scatta ancora a volte quella rabbia data da una certa impulsività a “voler aver ragione ” ad ogni costo , lo psicologo mi ha messo su una strada diversa mi ha ricordato che ognuno di noi ha un proprio pensiero differente e non tutti la pensano come noi . Sembrano cose scontate ma per me non lo erano . Sul fatto di fare il primo passo si intende di cercare di venire incontro agli altri ai loro bisogni e alle loro motivazioni , che per uno che viveva ne l mondo del ” ho ragione io a prescindere ” è una cosa molto difficile .
Un’ altro consiglio che voglio darvi è questo, se proprio siete arrabbiati neri e state per tornare alla carica concentratevi sul vostro corpo e fate due bei respironi a pieni polmoni .
Fermerete l’aggressività verbale che c’è in voi , se poi vi sembra di stare buttando tutto dentro , vi capisco anche a me mi è capitata la stessa cosa , occorre trovare un metodo alternativo di sfogo per far fuoriuscire la rabbia.
Però c’è una cosa da dire se urlate per cambiare le persone , e siete arrabbiate con esse perchè rimangono sempre dal loro punto di vista , magari voi le volete anche aiutare volete il meglio per loro , sappiate che è inutile comportarvi cosi e lasciarvi andare alla rabbia . Ricordate a monte che ognuno ha il suo punto di vista e noi non possiamo agire dall’esterno per cambiarlo.
Per quanto riguarda il discorso di prendere decisioni d’impulso l’unico consiglio che mi h a dato lo psicologo e confrontarmi con qualcuno prima di abbandonare un progetto o un lavoro ecc …
Nel confronto esiste l’altro ed esiste il dialogo non siamo più soli con noi stessi ma c’è qualcun’altro (possibilmente una persona che stimiamo ) con cui relazionarci e scambiaric vedute di opinioni in modo da avere le idee più chiare .
Con questo ho finito , non ho altri consigli da darvi . Spero che abbiate apprezzato la lettura e se avete qualche suggerimento o vi va di commentare in questo ambito commentate pure 🙂 , sono aperto al dialogo 😉