
Oggi non avrei motivo di essere depresso , se avete notato ormai su questo blog scrivo ogni volta che mi sento così , vi chiedo scusa se non vedrete tanto un articolo che sprizza felicità da tutti i pori , ma lo utilizzo come valvola di sfogo . Comunque non ne avrei motivo di essere giù perche in questi giorni ho fatto tutto quello che mi ero prefissato come obbiettivi , sono anche sceso dal mio piedistallo narcisistico e ho abbandonato il mio orgoglio per andare incontro al dialogo e alla comprensione con gli altri . Infatti un mio più grande difetto come ho analizzato con lo psicologo e che io tendo un po’ (con le persone più care ) a litigarci e poi a mettermi su un gradino più alto fatto di orgoglio dal quale non scendo neanche se mi appare in sogno la Madonna ! E magari gli altri si chiedono :” ma dov’è che avrò sbagliato con lui ?” Quando sono stato io il primo a rifilare una scenata pazzesca e ad innescare un esplosione volta anche a voler allontanare quelle o quella persona dalla mia vita . Salvo poi aspettare sul mio bel piedistallo fatto di nastrini colorati e conditi come c@**o mi pare e piace che gli altri mi contattino e io ci riprenda a parlare come se nulla fosse. No ! Questa volta no . Questa volta sono andato io per prima alla ricerca del dialogo , e anche se non voglio dare un nome o un etichetta al mio disturbo come farebbe uno psichiatra da dsm V , penso che l’obbiettivo che mi ero posto con lo psicologo , cioé quello di avere un po’ più di umiltà e quindi anche un po’ di amore verso i mie confronti non solo degli altri , ma amore sano non tossico , sia stato raggiunto . E questo non lo dico con dose di saccenza ma con speranza di cambiamento . Sta di fatto che ho questo sentimento di depressione , che un po’ mi sta passando scrivendo , o almeno credo. Credo che un saggio nella mia testa mi direbbe : ” ricorda la metafora della montagna dell’articolo precedente ente ente ente ” . Si infatti la metafora ci azzecca , si parte dalla base della montagna per arrivare sino alla vetta e conquistare la cima , ci vuole tempo..
O per meglio dirla con le parole del mio terapeuta , per fare una casa prima si costruiscono le fondamenta , basi solide su cui appoggiarsi e poi viene tutto il resto . Questo per dirvi in fondo che se anche sono uscito e ho fatto delle cose e il mio problema principale é la solitudine in questo momento , o in questi anni che dir si voglia , ci vuole anche tempo per costruire le basi di una casa . Non so, sono esempi difficili da fare applicati alla vita…
Insomma non mi viene ahhhh , vabè pazienza . Per dirla un modo semplice ogni cosa ha il suo tempo e per costruire rapporti umani ci vuole un determinato lasso di tempo e circostanze anche favorevoli , non é che se uno se ne sta tutto il giorno in casa lo vengono a citofonare , (mitico esempio della mia prima psicologa a 15 anni …) Beh però di dolore ne é passato da allora eh ? *Mi do una pacca sulla spalla con il 15 enne di allora * si ne ho affrontate tante e c’è ne saranno altre magari da affrontare . Per esempio una cosa che devo imparare a fare é meno uso dei farmaci al bisogno , e in questi giorni ci sto riuscendo , conto più sulle mie forze . Anche sul cibo sto dipendendo meno,*auto pacca sulla spalla * .
Bravo.
Siamo ancora a DSMV? Pensavo che si fossero inventati un’ennesima descrizione di qualcosa. I farmaci sono inutili, lo capirai con il tempo, pian piano arriva più sicurezza in sé stessi, più accettazione, più anni di vita. L’amore per se stessi è essenziale: accettarsi come si è, con tutte le cazzate che facciamo. Purtroppo non tutti hanno una vita felice in casa e ci si ritrova massacrati.
Massacrati perchè, magari, fin dall’inizio hanno sottolineato come le aspettative che avevano, non siano state soddisfatte come volevano! Grrrr:! Perchè uno/a è diverso dal film di chi ti ha generato. Parlo per me, nata che non andava bene niente, che sbagliavo sempre, che non valevo nulla, che non sei stata capace di fare niente, eccetera , eccetera, eccetera.
Un lungo percorso che porta alla serenità. mannaggia la sensibilità, mannaggia l’intelligenza. Beati coloro che sono mai di gomma fin da piccoli? Ma no il tempo risolve tutto è c’è chi deve passare le forche caudine e c’è chi ha la la vita rosa.
Tutto passa, giovane amico ( mi permetto, se ti da fastidio mi scuso, fin d’ora). fai bene a scrivere qu come valvola di sfogo. l’ho sempre fatto anch’io.
Scrivere fa benissimo. Anch’io l’ho usato come diario e sfogo, scrivo da sempre ma, a volte, mi piace di più qui che sui quaderni e poi, scrivendo, le cose sono cambiate.
Dipingi? Mai provato? I colori sono un mondo meraviglioso. Buon proseguimento.
p.s. la solitudine non sei tu, è altro,
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per il bellissimo commento ! Sono contento che mi leggi insieme a pochi altri e ne apprezzi il contenuto . Hai ragione qualcuno passa per le forche , é proprio così .
Per quanto riguarda la pittura si a volte lo faccio , anche se preferisco la fotografia . Poi una cosa non ho capito il post scriptum 😅
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie.
il p.s:. lo capirai. tu sei tu la solitudine è altro da te. te la puoi appiccicare quando vuoi ma un giorno riuscirai a guardarti e dire: ” ma perchè mi faccio comandare da queste cose?”. Rh già..ho dovuto obbedire sempre.
Tu sei tu lo stato che definisci solitudine, rabbia o altro è altro da te. Siamo sempre noi che scegliamo se oggi è una bella giornata o no ( indipendentemente dal meteo).
Ma te ne accorgerai. Per ora non sei ancora a a quel punto, poi ci arriverai.
un abbraccio.
Buona domenica.
La fotografia? Favolosa. Anche a me piace fotografare.
Per la pittura… non devi essere raffaello o copiare qualcosa..la pittura sono colori stesi, comunque stendere il colore, sceglierlo, etc, fa molto bene..è un sacco bello.🙋🏼♀️
"Mi piace"Piace a 2 people
Si, comunque non credo che i farmaci siano inutili , troppo non vanno bene , ma non che siano del tutto inutili…
"Mi piace""Mi piace"
No, è vero, hai ragione, se ben dosati , all’inizio servono e sostengono.
"Mi piace"Piace a 1 persona