Lo stigma sociale

Spesso non mi sento capito , nei miei discorsi parlando con molte persone è uscito fuori che io frequento il csm (centro salute mentale) , e di conseguenza lo psichiatra e le varie figure di riferimento che ruotano attorno ad esso.

Ad oggi grazie riforma basaglia del 1978 i manicomi sono stati chiusi.

Ma io ( come molti altri ) lo stigma del manicomio cioè quello di avere un disturbo mentale me lo porto tutt’ora addosso.

Si perchè quando io di mio malgrado per forza di cose in un discorso devo asserire che ( come scritto sopra ) sono seguito da uno psichiatra, ho come l’impressione di venire puntualmente (sempre in modo cordiale e formale) allontanato, ed escluso. C’è ancora un forte stigma che gira tra le persone , alla pari di un virus , che fa ripudiare la persona che soffre di un patologia mentale. Come se fossimo degli “sfigati ” o peggio ancora avessimo la lebbra veniamo isolati . E questo ricade su noi stessi che tendiamo ad isolarci ancora di più , abbondonati a crogiolarci nel leccare le nostre ferite, che a volte ci procuriamo da soli per il nostro isolamento. E’ ora di finirla con questo stigma e incominciare a darci solo una cosa , più dignità.

Simo Sapi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...