Gli “stimoli esterni”

Quando iniziai a scrivere per questo blog , il mio blog, che tengo come una sorta di diario personale e dove scrivo alcuni dei mie pensieri non avevo la minima idea di cosa fosse una bolla e della situazione in cui ero immerso. Nell’articolo precedente (che è collegato a questo ) scrissi di scelte che si fano di fronte alla vita, scelte che tutti noi prendiamo nel corso del nostro tempo mentre lo trascorriamo su questa terra e che ci condizionano più o meno. Scelte a cui decidiamo se avere o meno il paraocchi e se scegliere di vedere le cose. Quando poi successivamente ho preso più coscienza di me (la strada è ancora lunga) , ed ho finalmente iniziato ad incrinare questa bolla non credevo che sarebbe stato così difficile relazionarsi col mondo. Perché se prima avevo una grandissima paura del giudizio altrui, ho capito ( a parte qualche cretino che trovi in giro) che le persone al massimo possono ignorarti, cioè mi auguro che sia così. Ed è proprio quello che sto vivendo sulla mia pelle. Le persone tendenzialmente tendono ad ignorarti, ma non credo perché sono io lo sbagliato, e non parlo neanche dell’attività su questo blog. Credo che il problema fondamentale sia che nella nostra società odierna ci siano troppi stimoli esterni, oppure non lo so.. la causa la devo ancora capire . Nell’arco di una giornata ci sono circa 24 ore, 8 per dormire, 8 o più per lavorare, e le restanti 8 da dedicare alle relazioni con amici e parenti. Ma qui si mettono in gioco gli “stimoli esterni” . Pubblicità, mass media, social, entertainment, non voglio dare la colpa a tutte queste cose, voglio solo dire che è un dato di fatto appurato che siamo abituati a vivere in un mondo, dove sembra che per parlare genuinamente con qualcuno serva la prenotazione. Non mi sto riferendo a nessuno in particolare, questa è la mia esperienza avuta con varie persone e in vari contesti di vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...