La percezione di se stessi : fra pensiero e realtà

La percezione di se stessi : fra pensiero e realtà

Tutti noi, guardandoci allo specchio abbiamo una vaga o precisa percezione di noi partendo dal nostro corpo che si estende al nostro pensiero su di se , questo è un puro pensiero soggettivo che abbiamo sulla nostra identità, anche gli altri, ogni altro essere umano può farsi un idea di quello che gli trasmettiamo a seconda delle sue percezioni. Insomma ognuno può avere un suo parere su quello che siamo, quindi perché preoccuparci troppo del giudizio degli altri se non esiste una realtà oggettiva di come realmente siamo ?

In fondo se ci sentiamo inadeguati allo specchio è perché proiettiamo un nostro giudizio puramente soggettivo dettato da canoni imposti da una società sempre più estrema nell’apparenza, non nel contenuto

Credo che ognuno di noi sia in piccolo che in grande fantastichi un po’ nella sua mente sulla probabilità di possibili piacevoli o spiacevoli eventi futuri che potrebbero accaderci, ma la verità è che il futuro (dal mio punto di vista ) è completamente imprevedibile . Per esempio ; se io fantastico di saper fare bene una determinata cosa, e di conseguenza di ricevere gratificazioni, se non ho determinate abilità per compiere quell’azione resterò deluso, bisogna mettere in conto tutte le variabili possibili, quindi meglio restare con i piedi per terra. Per quanto riguarda gli eventi spiacevoli invece sono convinto che se non si tratti di particolari disturbi, non bisogna preoccuparsene troppo anche qua. Sognare ad occhi aperti di essere coinvolti in un incidente e provare sensazioni sgradevoli non è piacevole. La realtà è oggettiva, ma mantiene una certa neutralità, un po’ come la natura, non è ne buona ne cattiva ” E’ ” per il semplice motivo di esistere, e di questo ne dobbiamo prendere atto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...