Tutelarsi per tutelare i più fragili

il

Sento spesso dire che le persone più fragili e più colpite dalla pandemia sono gli anziani perché sono quelle con la mortalità più elevata di tutte. Secondo me sull’aspetto della salute mentale non è vero. Quelli più colpiti sono i nostri adolescenti. Sono costretti a ritirarsi dai banchi di scuola e da ambienti sociali per vivere delle lunghe sessioni di “didattica a distanza “ e non possono vivere una vita spensierata come quella di molti loro coetanei che hanno avuto in passato alla loro stessa età. E quindi importante non credere alle fake news e al giornalismo allarmistico da quattro soldi e documentarsi bene, e soprattutto vaccinarsi . Perché il futuro a lungo termine dipende da quella che è ora la loro salute mentale in questo momento. Sono aumentati i ritiri dalle scuole e il tasso dei suicidi fra i più giovani è in crescita. Dobbiamo impedire tutto questo, e la nostra arma e prendere coscienza della nostra salute e scegliere la prevenzione contro il virus , non solo attraverso l’uso delle mascherine e del gel disinfettante, ma anche attraverso il vaccino stesso.
In un futuro prossimo questi ragazzi saranno la nostra guida, ed è compito nostro trasmettergli i giusti insegnamenti, anche di fiducia e di speranza per un mondo migliore.

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Giusy ha detto:

    Bravissimo!

    Piace a 1 persona

  2. fulvialuna1 ha detto:

    Concordo.

    "Mi piace"

    1. centroasociale ha detto:

      Ciao grazie per il tuo commento, e ricorda di seguirmi se ti va 🤗

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...