Camminare sulle proprie gambe.

il

Eccomi qua era da un pezzo che non scrivevo sul blog, ma ho avuto da fare. In questi giorni d’impegni e di riflessioni, ieri ho avuto (credo), una sorta di attacco di panico. Stavo giocando online con degli amici, quando a un tratto mi sono accorto che non riuscivo a formulare correttamente le frasi, non riuscivo a finirle con accenti “corretti”. Subito mi sono allarmato e ho spento la console. Sono andato in bagno e sentivo come se il mondo mi crollasse addosso, percepivo come una sorta di “capogiro” e facevo fatica a stare in piedi. Per un poco di tempo facevo fatica a formulare bene le frasi con i giusti accenti, ma dopo un po’ di sforzi e parlando con un amico ci sono riuscito e con una nottata di riposo si è sistemato tutto. Credo che tutto questo sia successo per un po’ di autosuggestione dovuta alla radice del problema (cioè le frasi iniziali mal pronunciate) e il panico dovuto alle emozioni provate in questi giorni. Sapete ho preso ulteriori consapevolezze sulla mia vita e fatto ulteriori passi in avanti, c’è quel bisogno in me quella voglia di autodeterminazione che mi spinge a voler camminare sulle mie gambe che mi porta a farli. Passare da una fase di malcontento generare, all’azione. A differenza di qualche anno fa dove sospiravo seduto su un divano a sperare che le cose cambiassero con i paraocchi sul naso, ora ho una visione molto più ampia e posso dire che posseggo più determinazione. Ha volte bisogna raschiarlo proprio per bene il fondo del barile per accorgersi di quanto siamo immersi in un brutto stile di vita o in una brutta situazione, se no, non c’è ne renderemmo conto. Sara anche l’aria primaverile, la zona rossa non mi spaventa, mi sento più ingabbiato in certe situazioni “familiari” piuttosto che alle strette dal governo e spero di stare sempre meglio

Un caro saluto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...