Io sono stanco di essere un “passivo” membro della società

il

Si , sono stanco , prendo l’auto vado a fare la spesa vicino casa , qualcuno mi insulta dandomi del grassone , ma questo a me non importa . Mi importa ben altro per esempio le mascherine gettate per terra , quelle mono uso quando ci sono i bidoni poco vicino . Mi importa che su internet ci sono molti leoni da tastiera , o almeno vengono definiti così (non tutti sono pazzi no vax o che urlano a teorie del complotti sulle scie chimiche o antenne 5 g ) che di indignano che scalpitano che vorrebbero essere magari anche loro una voce . Ma la società è come un muro, un grande muro che ti mette di fronte ad un realtà che si fa fatica a scavalcare a vedere l’orizzonte , un orizzonte dove vi può essere un panorama molto più bello di questo grigiore che la vita ci ha propinato , un panorama fatto di vasti orizzonti e di possibilità e fatto di azione , un mondo per cui e in cui si deve agire .Allora è giusto mettersi alla ricerca e offrire nel migliore modo in cui possiamo il nostro aiuto verso quelle ingiustizie che su questo pianeta tutti noi ci siamo sentiti di essere stati colpiti ameno una volta e non . Perchè fra la marea dei tanti “no” che riceviamo e dei “le faremo sapere ” , c’è un vasto universo dietro , un universo di persone che hanno un coltello in mezzo hai denti ( metaforicamente parlando ) e la voglia di lottare per una vita migliore , per un mondo più sano e giusto . Un mondo che non si piega a quelle istituzioni che deliberano un aria di malcontento generale e sono piegate da poteri più forti di loro . Smettere di essere “passivi ” è possibile , basta togliersi il paraocchi e alzare il culo dalla sedia . E se questo non basta se comunque non verremmo ascoltati daremmo voce alle nostre penne , un arma verosimilmente più vera che andare ad urlare in una piazza da soli , perchè la condivisione della scrittura può essere molto più forte di quello che alcuni credono .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...