
ohhhh che bello , il mio momento preferito della giornata , la solitudine , ma quella sana ! Davanti ad un pc , ad elaborare ciò che ho pensato e a condividerlo col mondo ! Si perchè nella mia vita faccio 3000 pensieri , di natura diversa , positivi , negativi , neutri , costruttivi e non . Oggi però mi vorrei soffermare su di una cosa che ho pensato molto in questi giorni e che sono riuscito ad elaborare del tutto poco fa . Cioè che quando vado dal mio attuale psicologo (cioè da poco ) mi sembra più di fare delle chiacchere da bar che una reale seduta di psicoterapia come facevo un tempo . Non che fosse colpa sua ! lui è un ottimo professionista , la colpa non è di nessuno . Ma il fatto è che , dopo 10 anni che frequento psicologi sono talmente avvezzo alle dinamiche che ci sono nello studio di ogni dottore o dottoressa che ormai è come giocarsi una partita a scacchi con qualcuno di cui si conoscono già le mosse e si è già giocati in precedenza . E poi c’è anche da dire , che ho imparato abbastanza bene a conoscermi , anche se ho parti di me che sono ancora all’oscuro , ma lui stesso mi ha detto sin dalle prime volte che ci vedevamo che avevo una buona capacità di insight . Però tutto questo può essere una arma a doppio taglio , perchè se da una parte hai imparato le dinamiche e ti conosci meglio ed è un fattore positivo , dall’altra però incominci a sentire che i metodi che hai sempre utilizzato per affrontare i problemi non funzionano più . E’ un po’ come quando si prendono le benzodiazepine e si sviluppa l’effetto “tolleranza” , cioè il corpo è assuefatto dalla molecola che riduce l’effetto sintomatologico dell’ansia quindi il tuo organismo ne richiede di più , ma in questo caso con la psicoterapia non servirebbe richiederne di più , forse solo mettersi d’accordo con il terapeuta (vista la presa di coscienza ) e adottare un approccio diverso .
Che significa avere una buona capacità di ” insight .” ? Guardarsi dentro, conoscersi in profondità? Se è così serve andare dallo psicologo? Sono domande che mi pongo e scusami se m’impiccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao , inanzi tutto grazie per il tuo commento , sappi che non ti stai impicciando affatto . Si può sapere guardarsi dentro bene ed imparare a conoscersi a fondo , ma serve comunque andarci , perché a volte ci sono delle ferite o dei traumi irrisolti che non sono del tutti elaborati . Oppure si hanno , e si attuano dei meccanismi di vita dannosi per se stessi e per il proprio modo di approcciarsi alla vita . Ognuno poi ha i suoi buoni motivi per andarci , é un esigenza che sente da dentro , e che deve nascere da se stessi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho capito. Tutto chiaro.
"Mi piace""Mi piace"